Vincent van Gogh diceva che “Finché ci sarà l’autunno, non avrò abbastanza mani, tele e colori per dipingere la bellezza che vedo”. Autunno: nessun’altra stagione è capace di offrire così tanto, nessun’altra rende facile apprezzare la vita con tutti i sensi, nessun’altra esprime allo stesso tempo quel senso romantico e malinconico che sa incantare.
A partire dal numero di gennaio 2014, Valchiavenna Vacanze potrà essere ritirato gratuitamente presso i nostri uffici turistici.
Per chi desiderasse ricevere la rivista a casa richiediamo un contributo di almeno 10 euro per spedizioni in Italia e di almeno 20 euro per spedizioni all'estero (valido per 4 numeri/spedizioni) che potrete versare direttamente presso i nostri uffici turistici di Chiavenna e Campodolcino oppure sui seguenti conti correnti:
Credito Valtellinese (Filiale di CHIAVENNA)
IBAN: IT14U0521652110000000011101
BIC/SWIFT: BPCVIT2S
Banca Popolare di Sondrio (Filiale di CHIAVENNA)
IBAN: IT31U0569652110000044500X53
BIC/SWIFT: POSOIT2102K
Starting from the January 2014 edition, Valchiavenna Vacanze continues to be distributed free of charge at our tourist information offices and remains available on line.
For mailing purposes however we would invite a contribution of at least 10 euro on Italy, at least 20 euro abroad every 4 issues, which can be paid directly at our information offices at Chiavenna or Campodolcino or to the following bank account:
Credito Valtellinese (Filiale di CHIAVENNA)
IBAN: IT14U0521652110000000011101
BIC/SWIFT: BPCVIT2S
Banca Popolare di Sondrio (Filiale di CHIAVENNA)
IBAN: IT31U0569652110000044500X53
BIC/SWIFT: POSOIT2102K
Foto e testo di Enrico Minotti
La lenta salita con le ciaspole verso questa destinazione è un’esperienza unica.
L’escursionista si immerge in uno scenario ...
Terra, tradizione, innovazione, cultura.
Adagiato ai piedi della sponda di Pianazzola, da qualche anno prospera a Chiavenna un vitigno prestigioso, il Pinot Nero, dal quale nasce un ...
Informazioni ex art. 1, comma 125, della legge 4 agosto 2017 n. 124
Relativamente agli aiuti di Stato e aiuti de Minimis, si rimanda a quanto contenuto nel
“Registro nazionale degli aiuti di Stato” di cui all’articolo 52 L. 234/2012 (www.rna.gov.it).