Da lunedì a venerdì: 9:00-12:40 e 14:00-18:00
Sabato: 9:00-12:40 e 14-18:50
Domenica e festivi: 10-12 e 14:30-18
![]() Molte le ragioni che li hanno portati ad attraversare questo meraviglioso territorio; certo è che hanno lasciato al viandante moderno un inestimabile patrimonio culturale e paesaggistico.
Chi decide di intraprendere questo viaggio, scoprirà un itinerario molto vario, con tutto ciò che la natura ci regala: costeggiamo il fiume Adda, arriviamo a percorrere brevi tratti suggestivi, della città di Lecco, per poi riprendere a percorrere la sponda orientale del Lago di Como, attraversiamo piccoli incantevoli borghi, fino a giungere e immergersi in una riserva naturale.
Continuiamo verso la Valchiavenna dove lo scenario diventa più alpino, fino a giungere in Svizzera.
Interessanti e suggestive anche le diverse varianti che partono verso la sponda occidentale del Lago di Como. L´App delle Vie del Viandante
L´App per iPhone e Android consente la navigazione GPS lungo i percorsi delle Vie del Viandante, uno strumento indispensabile per orientarsi e conoscere il territorio in tutti i suoi aspetti: ambientale, architettonico e culturale.
Le mappe, le descrizioni delle tappe, i punti di interesse e i servizi possono essere precaricati sullo smartphone, che può funzionare anche in assenza di copertura internet.
FEBBRAIO 2022 ESCURSIONI ORGANIZZATE MONTAGNE LAGO DI COMO propone IL SENTIERO DEL VIANDANTE A TAPPE DOMENICA 6 FEBBRAIO Sentiero del Viandante Tappa 1 - da Abbadia a Lierna DOMENICA 13 FEBBRAIO Sentiero del Viandante Tappa 2 - da Lierna a Varenna SABATO 19 FEBBRAIO
Sentiero del Viandante Tappa 3 - da Varenna a Dervio SABATO 26 FEBBRAIO Sentiero del Viandante Tappa 4 - da Dervio a Colico
|
Contatti utilileviedelviandante@comune.lecco.it
|
In primo piano: proposte, eventi e curiosità |
|