Dopo un'intera stagione di alpeggio in Valle di Lei più di mille pecore, qualche dcecina di capre, alcuni asini, vacche e cavalli giudati da valorosi pastori e alcuni fedeli amici a quattro zampe (i loro cani) nei primi di ottobre piano piano tappa dopo tappa scendono a valle.
Alla scoperta di una natura incontaminata affacciata sul Lago di Como, da esplorare in bici o a piedi, lungo itinerari affascinanti.
L’autunno offre un’atmosfera magica e permette di apprezzare ...
L’amaro che mancava
Tornano di moda gli infusi digestivi della tradizione italiana. Tra le novità, debutta un´etichetta chiavennasca apprezzata per il suo gusto ...
La storia di una famiglia tedesca che dopo essersi innamorata di Chiavenna, promuove esperienze di soggiorno in un luogo dal fascino straordinario.
Questa storia comincia ad ...
Informazioni ex art. 1, comma 125, della legge 4 agosto 2017 n. 124
Relativamente agli aiuti di Stato e aiuti de Minimis, si rimanda a quanto contenuto nel
“Registro nazionale degli aiuti di Stato” di cui all’articolo 52 L. 234/2012 (www.rna.gov.it).